Com.bat
Scienza, tecnica e psicologia del combattimento
Extreme sniping.Manuale avanzato sul tiro di precisione con armi lunghe Luigi Scollo - Giuseppe Palmisano - Davide Pisenti

Luigi Scollo - Giuseppe Palmisano - Davide Pisenti


Extreme sniping

Manuale avanzato sul tiro di precisione con armi lunghe

Euro 36.00
Pag. 320 - Formato 24x17
Illustrato con oltre 300 tra foto, disegni, tabelle e 36 qrc.
Copertina plastificata lucida
Brossura cucita filo refe


ISBN 88 - 89660-33-3
EAN 978 - 88 - 89660-33-1

Scarica l'indice in formato PDF
Scarica il lancio in formato PDF
Acquista il volume

Il volume

La pubblicazione del volume On Sniping è stata accolta dal pubblico dei tiratori militari e civili, dagli operatori delle forze dell’ordine, dai cacciatori e dagli appassionati con estremo favore. Proprio dall’interesse dei lettori è nata l’idea di un secondo volume che ha preso le mosse dal desiderio, da più parti espresso, di saperne di più e di approfondire il bagaglio di nozioni sul tiro di precisione anche a lunghissima distanza, grazie alla disponibilità ora sul mercato di armi e munizioni che lo rendono possibile e ad un circuito di gare che lo rendono praticabile.
Il presente volume è quindi complementare al primo ed è stato concepito come un secondo stadio di formazione per meglio comprendere taluni aspetti del tiro che sono stati trattati a livello essenziale o non presi in considerazione nel primo volume. Non si troveranno quindi in quest’opera tutti gli elementi che è indispensabile conoscere per avvicinarsi al tiro di precisione con le armi lunghe, ma solo quelli più specialistici necessari a completare il proprio bagaglio per chi ha già letto, studiato, assimilato e messo in pratica le nozioni per diventare un buon tiratore.
Ecco quindi i capitoli sull'ottimizzazione dell’arma e dell’ottica, sull’impiego dei moderni reticoli multifunzione e sugli aspetti relativi allo studio del terreno, alla stima delle distanze e alla compilazione della documentazione, sui fenomeni di balistica interna, intermedia ed esterna, sulla stabilizzazione del proiettile e sul migliore accoppiamento tra arma e munizione, con la scelta della palla più adatta al tipo di rigatura, sulla ricarica di precisione per migliorare e rendere costanti le prestazioni delle munizioni, sui metodi digitali e analogici per costruire la tabella balistica della propria arma, sulla scelta e impiego di software balistici e strumentazione avanzata, sulle caratteristiche delle gare e sugli allenamenti specifici, con esempi di esercizi da eseguirsi con simulatori e nella realtà.
Nel corso dell'esposizione, ampiamente illustrata da oltre 300 tra foto in b/n e a colori, disegni, tabelle e qrc con link a video esplicativi e di approfondimento, vengono ampiamente descritti gli strumenti e i materiali da poter impiegare per raggiungere e migliorare costantemente i risultati prefissati.
Extreme Sniping costituisce pertanto il terzo elemento che completa l'offerta formativa nel campo del tiro a lunga distanza, insieme al già citato On sniping e allo Sniper Data Book/Libretto Individuale di Tiro, strumento indispensabile di lavoro durante le sessioni di tiro al poligono, tutti editi dalle Edizioni Libreria Militare.

Gli Autori

Luigi Scollo, (Como, 1958), Generale di Divisione, ha prestato servizio nell'Esercito Italiano per quarant'anni, comandando unità Bersaglieri fino al livello di Brigata. Nel 2003-2004 ha comandato l'11° Reggimento Bersaglieri durante l'operazione “Antica Babilonia 3” in Iraq. A più riprese nel corso della carriera ha curato lo sviluppo del tiro di precisione militare, sia come comandante di unità, sia come ufficiale di staff, contribuendo alla stesura della dottrina addestrativa e di impiego dei Tiratori Scelti. Ha preso parte alle missioni in Libano, Albania, Iraq, Afghanistan e Libia. È stato decorato nel 1983 con la Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito (Libano) e nel 2004 con la Croce d'Oro al Merito dell'Esercito (Iraq). Ha lasciato l'Esercito nel 2014.

Giuseppe Palmisano, (Corato, 1966) 1° Maresciallo Luogotenente, ha prestato servizio nell’Esercito Italiano presso unità Bersaglieri, il 3° Battaglione “Cernaia” prima e l’11° Reggimento in seguito. Nell’ambito del proprio incarico operativo, ha contribuito allo sviluppo presso il proprio reparto del tiro di precisione con la costituzione di uno dei primi nuclei di Tiratori Scelti dell'Esercito. Ha preso parte alle missioni in Kosovo, Iraq, Libano e Afghanistan. È stato decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare (Iraq, 2004). Ha lasciato l'Esercito nel 2012.

Davide Pisenti (Vercelli, 1964), comandante di Aviazione Civile, nel corso della carriera aeronautica ha ricoperto gli incarichi di Istruttore ed Esaminatore, Capo Pilota e Direttore delle Operazioni di Volo. Appassionato tiratore, ha maturato una notevole esperienza nel tiro di precisione a lunga distanza partecipando alle più importanti competizioni Sniper in ambito europeo. Formatore ed esaminatore in ambito OPES per le attività di tiro operativo e tiro di precisione a lunga distanza, collabora con la ditta Victrix Armaments e con lo sviluppatore del software balistico Field Firing Solution. Partecipa a gare di tiro dinamico ed Extreme Long Range.